La missione Ue nel Mediterraneo non spaventa Russia e Turchia La Germania potrebbe contribuire a Irini solamente con un aereo e con zero navi. Intanto, chi può continua a violare l'embargo in Libia 22 APR 2020
Il virus chiude i porti ma rilancia la solidarietà: due lezioni per l’Italia Il premier maltese indagato per la morte di 12 migranti mentre tornano di moda i ricollocamenti. Idee per superare Dublino 21 APR 2020
Al vertice, e dopo Il budget dell’Ue o fondi speciali per il coronavirus? Le divisioni europee e la proposta spagnola David Carretta 21 APR 2020
Eurobond perpetui, alla spagnola Il piano di Sánchez è un buon compromesso tra “frugali ”del nord e club Med Redazione 21 APR 2020
Mes, eurobond, Recovery fund: vie d’uscita dalla grande crisi Il Fondo salva stati, forma assicurativa in cui il debito ricade sulle spalle del solo stato che lo richiede, e la forma più comunitaria di eurobond, garantiti e allocati dalla Commissione europea, sono probabilmente i due estremi all’interno dei quali verrà trovata la decisione Lorenzo Borga 20 APR 2020
La solidarietà deve essere rapida, ci dice Annegret Kramp-Karrenbauer, sorpresa dalle polemiche sul Mes Il ministro della Difesa tedesco è favorevole a un Recovery fund e ci spiega perché il “Corona Mes” è tanto utile. Gli aiuti dentro la Nato Valerio Valentini 18 APR 2020
Il peccato originale e il miracolo Narcisismi di leadership personali, odi seguiti alla crisi gialloverde, equilibri fragili tra ex nemici, competizione a schiaffi in faccia, assalto alla diligenza in una barca in cui tutti siamo stipati. Europa e Italia: cercasi disperatamente soluzioni di responsabilità nazionale 18 APR 2020
Italia in ordine sparso Sei partiti, sei voti diversi. Così la politica italiana arriva confusamente al voto europeo su Mes e Eurobond 18 APR 2020
Ora di nuovi strumenti No. Finanziare la crescita facendo esplodere il debito non va bene. La Bce può fare di più con la golden rule Pasquale Lucio Scandizzo e Giovanni Tria 18 APR 2020